Arias with instruments (as they are in the score)
Atto I
Scena 1: Sì vendetta io son con te (pag.12)
Scena 6: Amor vuol ridere del mio destino (pag.39)
Scena 18: Amor se ti dimando (pag.97)
Atto II
Scena 6: Morirò si crudel morirò (pag.132)
Scena 20: Per baciar d’un arciera pupilla (pag.178)
Atto III
Scena 4: Vieni o sonno amico nume (pag.200)
Scena 6: aria con la viola (bass clef) Se ragion consiglia all’armi (pag.217)
Scena 9: aria con la viola (bass clef) Bellezza tiranna languisco per te (pag.237)
Scena 9: Amami pure fedele (pag.247)
Ritornelli
Pag. 6 Sinfonia
Pag. 24
Pag. 27
Pag. 32
Pag. 49
Pag. 53 Alma coraggio
Pag. 64
Pag. 66
Pag. 74
Pag. 78
Pag. 80
Pag. 96
Pag. 107 Ballo (only bass)
Pag. 110
Pag. 113
Pag. 122
Pag. 130
Pag. 132
Pag. 153
Pag. 157
Pag. 174
Pag. 186 Ballo (only bass)
Pag. 187-188 Dolcissimo nodo
Pag. 193
Pag. 198
Pag. 216
Pag. 230
Pag. 241
Pag. 263
Pag. 274
TULLO OSTILIO by Marc'Antonio Ziani
- Libretto of the performance in Bergamo is at Braidense Library but not available online
- On the website of the Library on Munchen is noted that the score is autograph
- Often in the score transportation are indicated
- A lot of correction in the score + another hand writing?
Arias with instruments (as they are in the score)
Atto I
Scena 4: (aria con tromba) questa man che l’armi afferra (pag.29)
Scena 11: se solo io posso averti (pag.66)
Scena 14: A la caccia a la caccia (pag.81)
Scena 16: Arcieri su su pe’l bosco cacciate (pag.90)
Scena 17: Siete care ed aspre fiere (pag.93)
Atto II
Scena 7: (con tromba) L’insegne più degne (pag.135)
Scena 9: (with solo instrument) Il ferro vibrerò (pag.144)
Scena 11: Le più rigide sventure (pag.152)
Scena 13: È tempo ch’io vi stringa (pag.168)
Atto III
Scena 2: Di tue lodi il suono rapido (pag.198)
Scena 4: Rallegrati si si la gioia tornerà (pag.204)
Scena 12: (aria with violas) Ogni stella m’è contraria (pag.240)
Ritornelli
Pag. 8 Ouverture
Pag. 18 Segui ad amar chi t’ama
Pag. 26 Chi sa che la fortuna non cangi rota un dì
Pag. 39
Pag. 43 S’inganna il dio amor
Pag. 46 Penso ne so risolvere s’amar io deggia o no
Pag. 77
Pag. 89
Pag. 98 Sinfonia II atto
Pag. 113
Pag. 114 Son pur dolce di cuor con chi mi prega
Pag. 133 Alma vorresti ancor amar l’ingannator t’intendo
Pag. 142
Pag. 150 Speranza non c’è per me
Pag. 163 Lascia tu d’esser si bella
Pag. 165 Mio cor a tuo dispetto fra lacci io vo sperar
Pag. 180 Se a morir voi mi scorgete
Pag. 183
Pag. 188 Sinfonia con tromba III atto
Pag. 191
Pag. 193
Pag. 219 Soffri e spera ch’al fin godrai
Pag. 221 Lasciar d’amar quei lumi
Pag. 232 Taci che morto ancora starò appresso a te
Pag. 247 E che mai farti poss’io
IL MAURIZIO by Domenico Gabrielli
- Libretto della rappresentazione bergamasca conservato a Washington
- Esistono in Biblioteca Estense due copie del libretto relative alla prima esecuzione avvenuta a Venezia nel 1687 e a Modena nell'ottobre del 1689 alle segnature: 83.H.22 (7); M.T.Ferr.Mor.32.01[1689]; 83.F.12 (2) [1687]. La copia modenese fa parte della collezione di libretti 'Fontanelli'' e reca la dedica di Decio Fontanelli a Francesco II. Il manoscritto segue la versione del libretto modenese.
Arias with instruments (as they are in the score)
Atto I
Scena 4: col destin vogl’io contendere (pag.39)
Scena 13: è nemico di sé stesso chi non gode (pag.122)
Scena 17: (aria con il violino solo) prigioniera son io della beltà (pag.156)
Atto II
Scena 10: salite pugnate (pag.221)
Scena 14: (con tiorba) venticelli che tacete (pag.252)
Scena 23: cupido troppo fiero (pag.330)
Atto III
Scena 13: (aria col mandolino) mesti pensieri (pag.410)
Ritornelli
Pag. 9 ouverture
Pag. 35-36
Pag. 56
Pag. 68
Pag. 70
Pag. 84
Pag. 92
Pag. 108
Pag. 118
Pag. 137 sinfonia
Pag. 153
Pag. 165 (intermezzo tra I e II atto)
Pag. 179
Pag. 194
Pag. 215
Pag. 219
Pag. 226
Pag. 228 si rallegra il ciel che mira una lampara scintillar
Pag. 233
Pag. 236
Pag. 245-246
Pag. 249-250
Pag. 277
Pag. 297-298
Pag. 308
Pag. 310
Pag. 313 solo basso
Pag. 317
Pag. 345 (sinfonia prima dell’atto III)
Pag. 356
Pag. 361
Pag. 368
Pag. 384
Pag. 386
Pag. 389 solo basso
Pag. 400
Pag. 416
Pag. 424
Pag. 426
Arias with instruments (as they are in the score)
Atto I
Scena 1: (con tromba) Su trombe (pag.13)
Scena 4: cercherò maggior fortuna (pag.45)
Scena 9: son rege al trono e son amante (pag.75)
Scena 11: alma del gran pompeo (pag.78)
Scena 14: nel tuo seno amico sasso (pag.99)
Scena 17: questo core innamorato (pag.123)
Atto II
Scena 12: Mi tormentano duo pensieri (pag.208)
Scena 25: Mi fan guerra (pag.272)
Atto III
Scena 1: Seguaci campioni è tempo di guerra (pag.285)
Scena 9: Non diran tutte di no (pag.337)
Ritornelli
Pag. 20 stelle non m’uccidete
Pag. 35-36
Pag. 49 per sempre piangerò se il fato ci tradisse
Pag. 58 voglio far col mio sembiante mille cori
Pag. 65 pensa solo d’amar
Pag. 75 son rege al trono e son amante
Pag. 95 quando voglio
Pag. 112 speranza mi dice che questa mia mano vendetta farà
Pag. 114-115 (con tromba)
Pag. 137 sei bella vezzosa ma troppo crudel
Pag. 142
Pag. 146 non voglio amor
Pag. 151
Pag. 167 sinfonia atto 2
Pag. 172-173 chi tace la catena
Pag. 176 se qualcuna mi bramasse
Pag. 205 ogni bella fa la ritrosa carina
Pag. 225 io non ho più bel diletto della speme
Pag. 248 è dei cuori un dolce affanno la speranza di vendetta
Pag. 252 con tromba
Pag. 257 in sembianza oggi di donna io sarò
Pag. 278 con più baci e con più amplessi la vendetta io comprerò
Pag. 281 semplicetta uomini sciocchi
Pag. 303
Pag. 318 sin ch’il fato sì crudo sarà penerò
Pag. 332 voglio perdere questo cuore se mai più mi lega amore
Pag. 341 libertà ti promette la sorte e mi dice che l’empio cadrà
Pag. 344 se vezzi ed amori tu finger saprai
Pag. 347 no non mi perdo di speranza
Pag. 363 con tromba
Arias with instruments (as they are in the score)
Atto I
scena 1: parto ma dal mio petto (pag.24)
scena 3: su fieri guerrieri (pag.30)
scena 12: fra gli applausi di giubilo (pag.60)
scena 15: sorte barbara (pag.78)
scena 18: t’inganni e credi (pag.88)
Atto II
scena 3: a battaglia a battaglia (pag.102)
scena 7: (aria al violoncello) stelle avverse in cielo armatevi (pag.119)
scena 14: aria con tiorba zeffiretti raccogliete (pag.143)
scena 19: amor col bel crin d’oro (pag.160)
scena 23: lascio amor e corro all’armi (pag.174)
Atto III
scena 5: già che più non c’è speranza in me (pag.198)
scena 11: morte luci del mio bene (pag.222)
scena 17: chi è morto suo danno (pag.243)
scena 20: merta i lauri alla sua chioma (pag.254)
Ritornelli
Pag. 16 ouverture
Pag. 28 prigioniera di un bel crine
Pag. 37 consacro il cuore e l’alma a cenni tuoi
Pag. 42 consolati mio ben
Pag. 45 sono guerriera e son amante
Pag. 48 confida e non temer il pargoletto arcier
Pag. 54 non mi resta più che sperar
Pag. 57 amor per te il mio cor non può
Pag. 59 sparge all’aire i suoi lamenti chi in amor sorte non ha
Pag. 68 vinta e doma
Pag. 71 seguo bellona in campo
Pag. 86
Pag. 94 sinfonia II atto
Pag. 111 quel bel seno morbidetto
Pag. 121
Pag. 130 mi sa bello ed a me piace
Pag. 136
Pag. 138
Pag. 145 zeffiretti
Pag. 148 quel occhio quel sguardo quel crine
Pag. 152
Pag. 153 io so come va ogni donna al primo assalto
Pag. 158 agli amanti d’oggidì troppo piace il variar
Pag. 178 sinfonia atto III
Pag. 186 lei pensa di baciarmi
Pag. 193 non amo più no voglio vendetta
Pag. 205 o morir o vendicarmi
Pag. 207 dimmi bendato arcier s’ho da goder un dì
Pag. 213 so ben io ch’il caro bene al mio bene non potrà di che mancar
Pag. 226 bendato amor consola questo cor
Pag. 231
Pag. 233
Pag. 240 se vi perdo occhi adorati
4) Scena 4: Pisani and Donado inspect the theatre
7) Scena 1: rehearsals of Clearco in Negroponte
9) scena 3: end of the scenes, while curtains are closing before the premiere of the opera
10) Scena 4: premiere of Clearco in Negroponte
14) Scena 6: end of the scene
15) Scena 7: rehearsals of Tullo Ostilio
16) Scena 8: rehearsals of Tullo Ostilio
19) Scena 10: the characters wait for news
22) Scena 1: music from Ottaviano in Sicilia
23) Scena 1